«Dispensa solidale» è il servizio, promosso da Caritas diocesana, Caritas parrocchiali dei Comuni di Terre d’acqua e Vicariato Persiceto Castelfranco e già avviato, dallo scorso giugno, nei Comuni di Calderara di Reno, Sala Bolognese e San Giovanni in Persiceto, presentato sabato 22 Ottobre alle 16.15 nel teatro parrocchiale «Agorà» di Padulle di Sala Bolognese, con la partecipazione delle autorità locali e dell’Arcivescovo Zuppi.
È un servizio specializzato nel recupero di eccedenze alimentari che vengono ridistribuite a famiglie in situazione di necessità.
«La sede operativa si trova presso la parrocchia di Padulle spiega il parroco don Paolo Marabini ed occupa l’intero primo piano di un edificio parrocchiale, nel quale sono stati ricavati, oltre ai bagni, tre locali per dispensa, con frigo e freezer, laboratori, con tavolo e lavelli, e sguatteria.
Il servizio consiste in tre fasi che vengono attivate quotidianamente: recupero delle eccedenze alimentari da mense aziendali, centri di cottura, grande distribuzione o altri donatori; preparazione delle porzioni presso il laboratorio e distribuzione alle famiglie individuate in collaborazione con i servizi sociali dei Comuni; definizione e attivazione di progetti di sostegno e di valorizzazione delle famiglie, per consentire loro di uscire dalla situazione di disagio e reinserirsi in percorsi autonomi ».
«La gestione delle prime due fasi del servizio aggiunge è affidata alla Cooperativa sociale Babele di Perugia, che lavora nella nostra struttura con tre operatori specializzati ».
«Questo progetto, innovativo e unico in Italia, conclude don Marabini attraverso il cibo permette di maturare conoscenza e fiducia con persone che spesso rifiutano di comunicare e di farsi aiutare e soprattutto di riscoprire in loro capacità e ricchezze, per la riconquista della dignità».